salvatore-russo

Salvatore Russo

Scenografo e costumista

Curriculum

  

Non è facile concentrare in poche righe 50 anni di onorata carriera, tuttavia eccone i dati principali. Dopo aver frequentato il Liceo Classico, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma e frequenta il biennio di architettura con lo scenografo e architetto Veniero Colasanti. E’ assistente di Camillo Parravicini, Antonietta Gambaro, Lila De’Nobili, Danilo Donati. . . Debutta all’Opera di Roma con il balletto “Le tre canzoni italiane”, chiamato da Tullio Serafin e Giocchino Forzano.
Dopo questo inizio, crea scene e costumi per i seguenti teatri e festival: Massimo di Palermo, Bellini di Catania, San Carlo di Napoli, Comunale di Bologna, Filarmonico di Verona, Piccola scala di Milano, Verdi di Trieste, G.Donizetti di Bergamo, Regio di Torino, Teatro dell’opera di Sofia, Opera di Plovdiv, Opera di Varna, Opera di Amsterdam, Teatro dell’Opera di San Paolo del Brasile, Opera di Manaus, Gran Teatro d’Opera Tokio,Teatro dell’Opera del Cairo…, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Festival di MontePulciano, Festival Goulbenkian di Lisbona, Expo Internazionale di Osaka …
Cura le scene e i costumi presso il Balletto di Roma per circa un ventennio. Ha messo in scena più di 300 balletti e 150 opere. Costumista nel cinema e nella televisione sia in italia che all’estero.
Ha lavorato con i seguenti registi: Mauro Bolognini, Tito Gobbi, Giuseppe di Stefano, Plamen Kartalov, Giancarlo Menotti, Ugo Deana, Bruno Nofri, Enrico Stinchelli, Antonio Petris, Renzo Giacchieri, Virgilio Puecher, Frank Dequell, Herbert Graff…
Ha lavorato con i seguenti coreografi:Ugo Dallara, Zarko Prebil, Carmen Panader, Alberto Testa, Giuliana Barabaschi, Giuliana Penzi, Bruno Telloli, FlavioBennati, Roland Petit, Giuseppe Carbone, Misha Van Eek, Juan Corelli, Balanchine, Miassine, Attilia Radice, Franca Bartolomei …

Ha insegnato Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti Lorenzo da Viterbo.

Ha diretto la Sartoria dell’Opera di Roma dal 90 al 95.
Ha ricevuto vari premi e riconoscienti tra i quali : Premio Positano, Premio Gino Tani, Torre d’Argento, Premio Goulbenkian .
Collabora con Terzo Millennio-Compagnia del Violangelo e ne cura scene e costumi degli spettacoli, in particolare quelli di Violetta Chiarini.