OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Antonello Vannucchi

Musicista

Curriculum

  

Laureato in Scienze Politiche all’Università di Pisa e diplomato in pianoforte al Conservatorio di Lucca, ha iniziato l’attività artistica come vibrafonista nel celebre complesso “I cinque di Lucca”, insieme ai fratelli Vito e Giovanni Tommaso, divenuto in seguito “Quartetto di Lucca”. Con questo gruppo ha iniziato la sua attività discografica non solo nel campo del jazz, ma anche in quello della musica leggera.   Tornato al pianoforte, è stato per 35 anni pianista titolare dell’Orchestra della RAI-TV di Roma.   Ha suonato inoltre in varie formazioni jazzistiche con famosi solisti come Chet Baker, Lee Konitz, Kay Winding, Sonny Rollins, Freddy Hubbard. Toots Thielemans. Lionel Hampton e altri. E’ tuttora pianista di fiducia di grandi jazzisti americani in tournée in Italia. E’ stato accompagnatore di Josephine Baker e di cantanti come Mina, Barbra Streisand, Ornella Vanoni, Massimo Ranieri, Nicola Arigliano, Johnny Dorelli e altri.   E’ anche compositore e svolge intensa attività di arrangiatore. Si è pure dedicato alla musica di commento e ha inciso molti brani col gruppo “I Mac 4”, composto da lui stesso (pianoforte e organo), Carlo Pes (chitarra), Maurizio Majorana (basso elettrico) e Roberto Podio (batteria). Sempre come pianista e organista ha inciso colonne sonore di film composte da ArmandoTrovajoli, Ennio Morricone, Piero Piccioni, Piero Umiliani, Ritz Ortolani e altri. Ha inciso più di quaranta dischi, tra cui alcuni CD con un trio jazz formato, oltre che da lui stesso, da altri due noti musicisti, Giorgio Rosciglione e Gegè Munari. Con questo gruppo ha accompagnato grandi jazzisti italiani, quali Cicci Santucci, Oscar Valdambrini, Dino Piana, Gianni Basso, Marcello Rosa e altri. E’ direttore artistico del festival internazionale “Lucca Jazz Donna”. E’ stato ed è accompagnatore fisso di Violetta Chiarini e ha curato gli arrangiamenti musicali di tutti i suoi spettacoli, dando un prezioso contributo all’attrice-cantante-autrice nella sua opera di ricerca, recupero. salvaguardia, diffusione e continuazione di forme espressive musical-teatrali che fanno parte del patrimonio e dell’identità artistico-culturale dell’Italia e dell’Europa. In alcuni degli spettacoli musicali della Chiarini, presentati con successo in Italia e all’estero, Antonello Vannucchi ha mostrato il suo eclettismo artistico come attore-spalla di Violetta nelle parti recitate di carattere brillante, facendosi apprezzare dal pubblico e dalla critica per la sua sorprendente vis comica.